Tematica Mammiferi marini

Mesoplodon densirostris Blainville, 1817

Mesoplodon densirostris Blainville, 1817

foto 87
Da: www.bahamaswhales.org

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Cetartiodactyla Montgelard et al., 1997

Famiglia: Ziphiidae Gray, 1850

Genere: Mesoplodon Gervais, 1850


itItaliano: Mesoplodonte di De Blainville

enEnglish: Blainville's beaked whale

frFrançais: Baleine à bec de Blainville

deDeutsch: Blainville-Schnabelwal

spEspañol: Zifio de Blainville, Ballena de pico de Blainville

Descrizione

È il mesoplodonte più largamente diffuso e forse il meglio documentato. Il nome "densirostris" è la forma latinizzata di "rostro denso". Al largo delle Bahamas nordorientali, questi animali sono particolarmente ben documentati, e dal 2002 è in corso un progetto di identificazione fotografica. Il corpo del mesoplodonte di De Blainville è robusto, ma rispetto a quello degli altri mesoplodonti è un po' più compresso lateralmente. I maschi hanno un aspetto molto caratteristico, le mandibole sovrastano il rostro, come accade in altre specie, ma si dirigono verso l'inizio della mandibola e poi scendono giù in un becco abbastanza lungo. Prima che la mandibola scenda giù, proprio all'apice della protuberanza, è presente un dente infestato da cirripedi. Uno degli aspetti più rimarchevoli di questo zifide sono le ossa estremamente dense del rostro (da cui deriva il nome), che costituiscono probabilmente una forma di protezione dalle aggressioni degli altri maschi. Il melone di questa balena è piatto e poco distinguibile. La colorazione è blu scura o grigia sul dorso e grigia più chiara sul ventre, e la testa è normalmente brunastra. I maschi presentano le cicatrici e i morsi dello squalo cookie-cutter tipici di questo genere. I maschi raggiungono al massimo i 4,4 metri di lunghezza e pesano 800 kg, mentre le femmine ne raggiungono 4,6 e pesano 1 tonnellata. Alla nascita i piccoli sono lunghi 1,9 metri e pesano 60 kg.

Diffusione

Questa specie di zifide si trova nelle acque calde e temperate di tutti gli oceani, e sappiamo anche che si spinge a latitudini molto alte. Gli spiaggiamenti sono avvenuti in Nuova Scozia, Islanda, isole britanniche, Giappone, Rio Grande do Sul, Sudafrica, Cile centrale, Tasmania e Nuova Zelanda. Le osservazioni più comuni vengono effettuate al largo delle Hawaii, delle isole della Società e delle Bahamas. Questa specie non migra. Abita in acque profonde dai 1600 ai 3000 metri. Nonostante la natura relativamente comune di questo cetaceo, non è disponibile alcuna stima della popolazione.

Bibliografia

–Pitman, R.L. & Brownell Jr., R.L. (2020). "Mesoplodon densirostris". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.

–Reeves, Randall (2008). Guide to Marine Mammals of the World. New York: National Audubon Society. pp. 294-295.
–Currey, J. D. (1999). "The design of mineralised hard tissues for their mechanical functions". Journal of Experimental Biology. 202 (Pt 23): 3285-3294.
–Fisheries NOAA.
–Claridge, D. E. (2006). Fine-scale distribution and habitat selection of beaked whales (Master's thesis)".
–McSweeney, Daniel (2007). "Site Fidelity, Associations, and Movements of Cuvier's (Ziphius Cavirostris) and Blainville's (Mesoplodon Densirostris) Beaked Whales off the Island of Hawai?I". Marine Mammal Science. 23 (3): 666-687.
–Santos, M. Begona (2007). "Insights into the diet of beaked whales from the atypical mass stranding in the Canary Islands in September 2002". Journal of the Marine Biological Association of the UK. 87: 243-251.
–Ito, Haruka (1994). "Suction feeding mechanisms of the dolphins". University of Tokyo.
–Baird, R.W. (2008). "Diel variation in beaked whale diving behavior". Mar Mammal Sci. 24 (3): 630-642.
–Baird, Robin (2019). "Behavior and Ecology of Not-So-Social Odontocetes: Cuvier's and Blainville's Beaked Whales". Ethology and Behavioral Ecology of Odontocetes. Ethology and Behavioral Ecology of Marine Mammals: 305–329.
–Aguilar de Soto, Natacha (2011). "No shallow talk: Cryptic strategy in the vocal communication of Blainville's beaked whales". Marine Mammal Science. 28 (2): E75-E92.
–Baird, Robin (2006). "Diving behaviour of Cuvier's (Ziphius cavirostris) and Blainville's (Mesoplodon densirostris) beaked whales in Hawai'i". Canadian Journal of Zoology. 84 (8): 1120-1128.
–Baird, R. W. (2008). "Diel variation in beaked whale diving behavior". Marine Mammal Science. 24 (3): 630-642.
–Carwardine, Mark (2016). Whales & Dolphins. London: Collins Nature Guides. pp. 122-123.
–Raven, Henry C. (1942). "On the structure of Mesoplodon densirostris, a rare beaked whale". Bulletin of the American Museum of Natural History. LXXX: 23-50.
–True, F. W. (1910). "An account of the beaked whales of the family Ziphiidae in the collection of the United States National Museum, with remarks on some specimens in other American museums". Bulletin of the United States National Museum (73): i-89.
-ASCOBANS.
–ACCOBAMS.
–CMS.
–Pacific Cetaceans.
–Office of Protected Resources: Blainville's Beaked Whale (Mesoplodon densirostris)". Office of Protected Resources. 2017-05-05.
–Pirotta, Enrico (2012). "Vessel Noise Affects Beaked Whale Behavior: Results of a Dedicated Acoustic Response Study". PLOS ONE. 7 (8): e42535.


00010 Data: 10/04/2017
Emissione: 25° anniversario dell'istituzione dell'Organizzazione per la Ricerca sui Mammiferi Marini
Stato: Bahamas
00333 Data: 15/05/2004
Emissione: Campagna per la protezione dei mammiferi marini
Stato: New Caledonia
Nota: Emesso in un foglietto di 2 v. diversi

00334 Data: 15/05/2004
Emissione: Campagna per la protezione dei mammiferi marini
Stato: New Caledonia
Nota: Emesso in un foglietto di 2 v. diversi
00647 Data: 22/06/2010
Emissione: Balene
Stato: Commonwealth of Dominica
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

00766 Data: 23/01/2007
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Bahamas
00767 Data: 23/01/2007
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Bahamas

00768 Data: 23/01/2007
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Bahamas
00769 Data: 23/01/2007
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Bahamas

00804 Data: 25/11/2002
Emissione: Cetacei
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
02220 Data: 19/06/1998
Emissione: Mammiferi marini nelle Filippine
Stato: Philippines
Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi

02283 Data: 11/03/2011
Emissione: Balene del mondo
Stato: Palau
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
02918 Data: 15/08/2002
Emissione: Balene
Stato: Nevis
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

03391 Data: 10/05/2013
Emissione: Fauna australiana - Le Balene
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
03513 Data: 10/05/2013
Emissione: Vita nel mare - Le balene
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

04560 Data: 24/02/2010
Emissione: Vita nel mare
Stato: Gambia
Nota: Emesso in un foglietto
di 2 v. diversi